Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi

FONDAZIONE MILANO-CORTINA 2026 INVITA A CANDIDARSI PER “ITALIA DEI GIOCHI”

FONDAZIONE MILANO-CORTINA 2026 INVITA A CANDIDARSI PER “ITALIA DEI GIOCHI”

Fondazione Milano-Cortina 2026 (con CONI e CIP) rilancia l'invito a candidare il proprio evento, competizione o celebrazione sportiva al programma "Italia dei Giochi" per diffondere i valori dell'olimpismo sul territorio beneficiando degli strumenti promozionali e di marketing garantiti dalla Fondazione.

Leggi tutto
GIRO D’ITALIA N. 108: PRIME TRE TAPPE IN ALBANIA, NIENTE POGACAR

GIRO D’ITALIA N. 108: PRIME TRE TAPPE IN ALBANIA, NIENTE POGACAR

Milano - Partenza da Durazzo in Albania venerdì 9 maggio, ultima tappa - la n. 21 - il Primo giugno con passerella finale nella Roma del Giubileo. Il Giro d'Italia n. 108 si è presentato oggi con un programma fatto di tappe brevi e nervose che dovrebbero garantire battaglia e spettacolo. Peccato che il protagonista numero uno, Tadej Pogacar, non sarà della partita: quest'anno il fenomeno sloveno è destinato a saltare il turno rosa per dedicarsi al giallo del Tour e alle altre competicioni di punta. Strada aperta per un buon numero di pretendenti, a cominciare da Vingegaard che però al momento resta una buona speranza per gli organizzatori. Ci sarà certamente Primoz Roglic, e il giovane talentuoso spgnolo Juan Ayuso. Fra gli italiani, Giulio Ciccone e Antonio Tiberi.

Leggi tutto
CI HA LASCIATI RINO TOMMASI, IL NARRATORE ‘AMERICANO’ DI BOXE E TENNIS

CI HA LASCIATI RINO TOMMASI, IL NARRATORE ‘AMERICANO’ DI BOXE E TENNIS

Milano - Un altro lutto in meno di un mese per il giornalismo sportivo. Dopo Giorgio Gandolfi e Gian Paolo Ormezzano, si è spento oggi Rino Tommasi, morto all'età di 90 anni lasciando di sè un ricordo indelebile in tutti gli appassionati di sport e soprattutto di boxe e tennis. Nato a Verona il 23 febbraio 1934, Tommasi è stato giornalista di formazione "americana" per la natura dei suoi interessi sportivi e per lo stile nello scrivere, raccontare, commentare. Uno stile fatto di informazioni puntuali, dettagli, aneddoti, statistiche e osservazioni anche taglienti, che Tommasi ha riversato in una lunghissima carriera sui principali quotidiani italiani, sportivi e non solo (Gazzetta dello Sport, Tuttosport, La Repubblica, il Mattino e altri) , per poi approdare negli anni '80 alla tv. Sul piccolo schermo ha raccontato gli sport americani, la boxe di cui era super-esperto e poi per anni il tennis, spesso assieme a un altro 'grande indimenticato', Gianni Clerici, con cui su Tele+ e Sky ha formato per anni un' inimitabile coppia di preparatissimi e ironicissimi commentatori.

Leggi tutto
E’ MORTO ORMEZZANO, DECANO DEL GIORNALISMO SPORTIVO

E’ MORTO ORMEZZANO, DECANO DEL GIORNALISMO SPORTIVO

Milano - Il giornalismo ha perso un altro dei suoi decani con la scomparsa, avvenuta la scorsa notte, di Gian Paolo Ormezzano, una delle ultime "grandi firme" della stampa sportiva. Ormezzano, torinese con il Torino nel cuore, si è spento all'età di 89 anni per un improvviso malore. E' stato negli anni prestigiosa firma di grandi testate come La Stampa e il Guerin Sportivo, e direttore di Tuttosport.

Leggi tutto
ADDIO A GIORGIO GANDOLFI, FIRMA DEL CALCIO COL BASEBALL NEL CUORE

ADDIO A GIORGIO GANDOLFI, FIRMA DEL CALCIO COL BASEBALL NEL CUORE

Milano - Si è spento dopo lunga malattia nella sua Parma il giornalista sportivo Giorgio Gandolfi, per tanti anni firma del calcio a Milano, soprattutto sulle pagine della Stampa, e grande appassionato di baseball, sport del quale è stato promotore, narratore, e imprenditore sul fronte editoriale. Avrebbe compiuto 86 anni il prossimo 28 dicembre.

Leggi tutto
PREMIO BRACCO “DONNA SPORT – L’ATLETA PIU’ BRAVA A SCUOLA”

PREMIO BRACCO “DONNA SPORT – L’ATLETA PIU’ BRAVA A SCUOLA”

Milano - Ragazze vincenti nello sport, ma anche ragazze bravissime a scuola. Un binomio inscindibile, che sa di ottimismo e speranza sull'impegno e sui valori delle nuove generazioni, e che caratterizza le atlete premiate oggi - per la settima volta in 14 anni - a conclusione della 7^ edizione del concorso “Donna Sport – L’atleta più brava a scuola”, promosso dal Gruppo Bracco e patrocinato da CONI e Comitato Italiano Paralimpico. Concorso che in quest'ultima edizione ha registrato il 50% di adesioni in più rispetto alla precedente, con una partecipazione estesa a tutta Italia. Sei le vincitrici del concorso (tre atlete normodotate e tre paratlete) premiate e intervistate, nella manifestazione condotta dal giornalista Filippo Grassia, da due ori olimpici di Parigi 2024 e Tokio 2020: la velista Caterina Banti e il supercampione paralimpico Simone Barlaam.

Leggi tutto
VIOLENZA STRADALE: ASSOCICLISTI AI MEDIA, ‘RACCONTATELA GIUSTA’

VIOLENZA STRADALE: ASSOCICLISTI AI MEDIA, ‘RACCONTATELA GIUSTA’

Milano - Un appello che parte da un grido d’allarme e da una forte critica ai mezzi d’informazione, quello che il presidente dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani, Cristian Salvato, ha rivolto oggi al mondo della stampa perché sensibilizzi correttamente l’opinione pubblica sul fenomeno della “violenza stradale”. “Vi scrivo – afferma Salvato in una lettera aperta all’Ordine dei Giornalisti e alle Associazioni di categoria - per chiedervi di organizzare corsi formativi per i vostri iscritti, per insegnare loro a raccontare in modo corretto la violenza stradale, che il più delle volte vede come vittime gli utenti deboli della strada, ciclisti compresi”. L’ultimo caso cui fa riferimento Salvato è quello del ciclista campione olimpico belga Remco Evenepoel, che ieri ha riportato fratture e contusioni multiple nel violento impatto contro lo sportello di un furgone improvvisamente spalancato. Un caso che, secondo Salvato, è stato riferito dai media in modo non corretto.

Leggi tutto
PREMI CONI USSI: A OSCAR ELENI “UNA PENNA PER LO SPORT-GIORGIO TOSATTI”

PREMI CONI USSI: A OSCAR ELENI “UNA PENNA PER LO SPORT-GIORGIO TOSATTI”

Roma - Oscar Eleni, da lungo tempo prestigiosa firma del Giornale, ha ricevuto il Premio “Una penna per lo Sport” intitolato alla memoria di Giorgio Tosatti. Il riconoscimento, riservato all’intera opera professionale compiuta da un giornalista sportivo nel corso della sua carriera, è stato consegnato nel Salone d’Onore del Coni, al Foro Italico, durante la cerimonia di premiazione dei vincitori del 58° Concorso Nazionale Letterario, del 53° Concorso Nazionale per il racconto sportivo e dei Premi Coni-Ussi, alla presenza del Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano Giovanni Malagò, del Segretario Generale Carlo Mornati, del Presidente del Concorso Nazionale per il Racconto Sportivo Giulio Anselmi, del Presidente del Concorso Nazionale Letterario Paolo Garimberti, del Presidente dell’Ussi Gianfranco Coppola e di Daniele Tosatti, figlio di Giorgio.

Leggi tutto
BRACCO ATLETICA IN FESTA PER LE SUE SUPER RAGAZZE

BRACCO ATLETICA IN FESTA PER LE SUE SUPER RAGAZZE

Milano - I numeri dicono tutto: fondata nel 2002, la società sportiva femminile Bracco Atletica vanta nella sua ancora breve storia 220 titoli italiani, di cui 15 conquistati solo quest’anno, e 3 di società. Numeri di cui si è legittimamente vantato il suo presidente Franco Angelotti (vicepresidente del GLGS), nell’annuale festa prenatalizia in cui la Bracco ha celebrato i suoi successi, frutto di grande armonia societaria, bravura e forte senso di gruppo delle sue atlete, capacità dei suoi tecnici ai vari livelli.

Leggi tutto
ACCORDO ACI-F1: IL GP D’ITALIA A MONZA ALMENO FINO AL 2031

ACCORDO ACI-F1: IL GP D’ITALIA A MONZA ALMENO FINO AL 2031

Milano - L’Autodromo Nazionale di Monza continuerà a ospitare almeno fino al 2031 il Gran Premio d’Italia di F1. L’accordo in questo senso è stato firmato con Formula 1 (Presidente e Ad Stefano Domenicali) dal Presidente di Automobile Club d'Italia, Angelo Sticchi Damiani, che ha espresso “grande soddisfazione per una firma che premia serietà, professionalità e lo straordinario impegno dell’ACI sia nella realizzazione dei lavori compiuti nei primi sette mesi del 2024, per adeguare l’impianto agli standard attuali, sia in questa complessa trattativa di rinnovo”. La firma del contratto – sottolinea ACI in un comunicato – “è frutto dello sforzo compiuto da Automobile Club d’Italia, nel proprio ruolo di federazione nazionale, per mantenere una data nel calendario della serie iridata più prestigiosa”.

Leggi tutto
“SPORT PER LA LEGALITA'”: LA REGIONE CON I GRUPPI SPORTIVI MILITARI

“SPORT PER LA LEGALITA'”: LA REGIONE CON I GRUPPI SPORTIVI MILITARI

Milano - Contrastare fenomeni come il disagio giovanile e la dispersione scolastica, offrendo ai ragazzi provenienti da contesti difficili e periferici opportunità di crescita e formazione attraverso l’attività sportiva. È questo l’intento del progetto ‘Sport per la Legalità’ promosso dal sottosegretario a Sport e Giovani di Regione Lombardia, Federica Picchi, con il supporto del ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi. Il tutto in sinergia con i Gruppi Sportivi militari e dei Corpi dello Stato. L’iniziativa, presentata a Roma nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, promuove tra i giovani i valori della legalità, del rispetto dell’altro e della cittadinanza attiva.

Leggi tutto
LA LOMBARDIA OLIMPICA PREMIA I SUOI ATLETI – MALAGO’: “SONNI TRANQUILLI SU MILANO-CORTINA”

LA LOMBARDIA OLIMPICA PREMIA I SUOI ATLETI – MALAGO’: “SONNI TRANQUILLI SU MILANO-CORTINA”

Milano - Una vera kermesse sportiva quella che si à svolta oggi a Palazzo Lombardia, dove i vertici della Regione, del Coni e del Cip hanno premiato i 70 atleti olimpici e i 34 paralimpici lombardi - vincenti e non solo - che hanno preso parte alle Olimpiadi di Parigi 2024, facendo registrare un gran successo dello sport lombardo. Su tutti, il fenomeno "unico al mondo" del Comune bresciano di Roncadelle, che ha visto piovere sui suoi 9 mila abitanti le tre medaglie d'oro conquistate da Giovanni De Gennaro (canoa), Alice Bellandi (judo) e Anna Danesi (capitana della squadra di volley femminile campione olimpica).

Leggi tutto
BASKET: DISABILITA’ E INCLUSIONE CON ATLETI “SPECIAL OYMPICS”

BASKET: DISABILITA’ E INCLUSIONE CON ATLETI “SPECIAL OYMPICS”

Milano –  E’ stata presentata oggi pomeriggio all’Unipol Forum di Assago la “Special Olympics European Basketball Week 2024”, una settimana

Leggi tutto
CENTO ANNI DI SPORT FRA VOCI E IMMAGINI NEL GALA’ AIPS-USSI

CENTO ANNI DI SPORT FRA VOCI E IMMAGINI NEL GALA’ AIPS-USSI

Milano - Cento anni di racconti dello sport racchiusi in due ore. Quelle del galà nel rinnovato Teatro Cagnoni di Vigevano in cui AIPS e USSI hanno celebrato il Centenario dell’Associazione della Stampa Sportiva Internazionale. Gianni Merlo, da 19 anni al vertice dell’AIPS, ha voluto che, dopo quelli a Parigi in occasione dei Giochi Olimpici, i festeggiamenti si spostassero nella “sua” Vigevano con l’appoggio di quella Unione Stampa Sportiva Italiana che, dopo averlo candidato, lo ha sempre appoggiato nella sua presidenza.

Leggi tutto
AL CONI LOMBARDIA “21 TAPPE INSIEME PER L’EQUITÀ DI GENERE”

AL CONI LOMBARDIA “21 TAPPE INSIEME PER L’EQUITÀ DI GENERE”

Milano (MI) - CONI, Fondazione Milano Cortina 2026 e Scuola dello sport del Coni Lombardia hanno dato vita oggi a un pomeriggio altamente formativo nel Palazzo delle Federazioni di via Piranesi: 21 tappe insieme per l'equità di genere nello sport italiano. I temi fondamentali affrontati: parità di genere, prevenzione a violenza e discriminazioni, gender mainstreaming nelle politiche e nelle organizzazioni sportive, trasformazione tutti questi bei princìpi in concretezza sul campo.

Leggi tutto