Milano – E’ stato approvato nei giorni scorsi il nuovo accordo tra Regione e Cip Lombardia per la stagione sportiva 2025/2026. Con un programma di 105 percorsi sportivi per avvicinare e avviare allo sport le persone con disabilità, il nuovo schema di ‘Accordo di Collaborazione’ di Regione Lombardia con il Comitato Italiano Paralimpico lombardo prevede un investimento complessivo di oltre 66 mila euro, di cui 63 mila stanziati dalla Regione stessa. Fondi che andranno a realizzare la 7a edizione del “Progetto di avviamento allo sport e promozione della pratica sportiva delle persone con disabilità” sul territorio lombardo.
“Con questo nuovo accordo confermiamo il nostro impegno per offrire a tutti, anche a chi parte da una condizione di maggiore fragilità come la disabilità motoria o intellettiva, la possibilità di scoprire il valore educativo, relazionale e riabilitativo dello sport”, ha detto il Sottosegretario regionale con delega allo Sport e ai Giovani, Federica Picchi. “Vogliamo offrire – ha ggiunto Picchi – percorsi reali, costruiti sulle esigenze dei partecipanti, perché ogni persona possa riscoprire il proprio talento e potenziale, trasformando la propria specificità in un valore e in un’opportunità sia come percorso di crescita personale che come arricchimento dell’intera collettività”.
Il progetto – spiega la Regione – si rivolge a persone con disabilità che non abbiano precedenti tesseramenti sportivi e che desiderano iniziare un percorso sportivo con una società affiliata a una delle discipline paralimpiche riconosciute. Verranno attivati 105 percorsi individuali della durata di 30 ore ciascuno, con l’obiettivo non solo di avvicinare i partecipanti allo sport, ma anche di incentivare il loro tesseramento al termine dell’attività, assicurando una continuità di pratica sportiva e benefici a lungo termine. A cofinanziare il progetto sarà anche il Comitato Paralimpico. Il programma si svilupperà su tutto il territorio regionale, a partire dalla data di sottoscrizione dell’accordo e fino al 30 novembre 2026.
Con questa iniziativa, Regione Lombardia e CIP rinnovano una collaborazione avviata con successo già a partire dal 2019, e che ha permesso, nella sola stagione 2024/2025, l’attivazione di 139 percorsi sportivi dedicati a persone con disabilità fisica, intellettiva, relazionale e sensoriale.
0 Commenti
Nessun commento!
Puoi essere il primo a commentare questo articolo!